La Storia della Glottologia

Le diverse lingue, la loro nascita e la loro evoluzione sono sempre state oggetto d'attenzione da parte di numerosi studiosi che, sin dai tempi antichi, hanno cercato di analizzarle cercando di dare al linguaggio una collocazione storica e geografica, oltre che studiare la capacità dell'uomo di parlare e capire la lingua.

Mercatini di Natale

Il primo a svolgere studi linguistici, motivato dalla necessità di conservare i testi sacri nella loro versione originale, fu un grammatico indiano P?nini, il quale, nel IV secolo a.C., definì le caratteristiche della grammatica sanscrita.

Più tardi i Greci scelsero di studiare i rapporti tra la lingua e la logica, concentrandosi in modo particolare sullo stile e la retorica.
Aristotele, convinto che le lingue fossero la conseguenza di una convenzione stabilita tra gli uomini, studiò a lungo il linguaggio umano, dando un importante contributo alla grammatica, offrendo la prima definizione del nome, del verbo, della qualità e del caso.

A Portata di Mouse

La glottologia moderna invece riconosce tra i suoi fondatori Luigi Ceci, un importante linguista e glottologo italiano, vissuto nella seconda metà del 1800 e nei primi decenni del 1900, e il suo successore Antonino Pagliaro, altra importante figura linguistica italiana. Entrambi si dedicarono allo studio delle lingue, attraverso lo studio di testi antichi, e applicandosi soprattutto all'analisi delle lingue indoeuropee.
Successivamente ci si è occupati anche delle altre numerose famiglie linguistiche, sino a creare un quadro piuttosto completo di tutte le lingue esistite ed esistenti.

Premio Letterario - Il sito dedicato al Premio Letterario, una rassegna della storia e delle caratteristiche dei premi letterari più noti e ambiti nel mondo della cultura.
http://www.premioletterario.it

Hegel - Il filosofo tedesco Hegel è il più illustre rappresentante dell'Idealismo, oltre che il creatore della triade tesi, antitesi e sintesi attraverso la quale comprendere la storia umana. La Fenomenologia dello Spirito è la sua opera più importante e nota.
http://www.hegel.it

Pessoa - Fernando Pessoa è uno fra i più celebri poeti e scrittori portoghesi. Il sito ci fa scoprire la Biografia e le Opere dell'autore del Libro dell'Inquietudine e di poesie famose.
http://www.pessoa.it

Matematico - Il mondo della Matematica visto attraverso un sito che ne spiega i segreti. Storia, tipologie di studio, corsi online e approfondimenti sulle olimpiadi della matematica
http://www.matematico.it

Premio Nobel - Il Premio Nobel è il premio che annualmente viene assegnato a Stoccolma a quanti si distinguono nel campo della medicina, della chimica, della fisica, della letteratura e come promotori della pace.
http://www.premionobel.it

Time - Il sito degli orari e dell'ora esatta. Inoltre grazie alla mappa è possibile consultare tutti i fusi orario di tutti i continenti
http://www.time.it